HECO-CERNITA

Presentazione del Prodotto

La Cernita è la fase lavorativa delle barbatelle in cui dopo lo sterro si procede al controllo qualitativo e alle lavorazioni prima dello stoccaggio, che includono: la potatura dei tralci in eccesso, il conteggio e la suddivisione in fasci da 25 Barbatelle, il taglio uniforme delle radici a una determinata misura, la paraffinatura finale e la legatura semi-automatica dei fasci.
Queste attività sono spesso fonte di errori causati dalla ripetitività, considerando inoltre che ogni singola persona coinvolta manipola ogni giorno migliaia di barbatelle. Grazie alla Linea HECO-CERNITA è possibile organizzare in maniera razionale ed ergonomica tutte queste lavorazioni in modo da limitare il più possibile lo spostamento di persone e prodotto, al fine di evitare i suddetti errori con conseguente riduzione dei costi di oltre il 30%.

Le Linee di Cernita Zetaecotech sono formate da Banchi di Lavoro mobili o ribaltabili HECO-BANCO, dove viene eseguita manualmente la potatura dei tralci in eccesso e dove grazie all' Unità di Conteggio HECO-COUNTER, vengono conteggiati e formati accuratamente i fasci di Barbatelle (ad es. 25 per fascio). Successivamente, i fasci verranno posizionati sul Nastro di Trasporto HECO-NASTRO-V01 che trasporterà i mazzi di barbatelle verso l’Unità HECO-TAGLIO per il taglio delle radici alla misura desiderata; da qui, usciranno i fasci pronti per la paraffinatura finale, che sarà eseguita manualmente nella doppia postazione di Paraffinatura a secco HECO-A-800, prima della legatura con le Reggiatrici semi-automatiche HECO-TIE. Infine, i fasci verranno posizionati nei bancali metallici HECO-CONTAINER destinati allo stoccaggio.

Nella sua versione più completa la Linea di Cernita Zetaecotech può essere dotata di un secondo Nastro di Trasporto HECO-NASTRO-V02 posizionato sotto al Nastro di Cernita Principale, con lo scopo di raccogliere e convogliare gli scarti di tralci e radici verso un apposito cassone raccoglitore, questo evita l'accumulo di scarti nell’area di lavoro circostante e di conseguenza evita anche di dovere fermare le lavorazioni per ripulire.

Le Linee di Cernita Zetaecotech sono personalizzabili al 100% in funzione delle esigenze del cliente.

 

  • NASTRO PRINCIPALE DI TRASPORTO FASCI BARBATELLE: NR. 1 NASTRO MODULARE IN PROFILIO DI ALLUMINIO AD ALTEZZA E VELOCITÀ REGOLABILI CON FACCHINI IN INOX PER IL CONVOGLIAMENTO DEI FASCI
  • POSTAZIONI DI LAVORO: NR. 12 O 24 BANCHI DI LAVORO MOBILI AD ALTEZZA REGOLABILE O FISSI RIBALTABILI ANCORATI AL NASTRO PRINCIPALE 
  • SISTEMA DI CONTEGGIO: NR. 12 O 24 UNITA' DI CONTEGGIO CON LOGICA PROGRAMMABILE E BLOCCO ELETTROMECCANICO
  • SISTEMA DI TAGLIO RADICI: UNITA' DI TAGLIO SINGOLO O DOPPIO (SX E DX) A LAME CIRCOLARI SEGMENTATE IN ACCIAIO INOX SPECIALE - POSIZIONE TAGLIO E VELOCITÀ REGOLABILI
  • SISTEMA DI PARAFFINATURA: DOPPIA POSTAZIONE DI PARAFFINATURA FORMATA DA NR. 1 PARAFFINATRICE PRINCIPALE DI SCIOGLIMENTO E NR. 2 VASCHE PER LA PARAFFINATURA DEI FASCI, CON POMPE DI AGITAZIONE E TRAVASO DELLA PARAFFINA
  • SISTEMA DI REGGIATURA: LEGATURA SEMI-AUTOMATICA DEI FASCI DI BARBATELLE CON REGGIATRICE VERTICALE
  • NASTRO SECONDARIO DI TRASPORTO SCARTI: NR. 1 NASTRO MODULARE IN PROFILIO DI ALLUMINIO AD ALTEZZA E VELOCITÀ REGOLABILI
  • NASTRO SCARICO FINALE DI TRASPORTO SCARTI NEL RACCOGLITORE A CASSONE: NR. 1 NASTRO MODULARE IN PROFILO DI ALLUMINIO AD ALTEZZA E VELOCITÀ REGOLABILI
  • POTENZA ELETTRICA: 11,0 - 12,5 KW A SECONDA DELLE VERSIONI
  • INGOMBRI TOTALI: LC-12 L. 16.900 x W. 3.800 x H. 2.200 mm LC-24 L. 28.500 x W. 3.800 x H. 2.200 mm